Raggio di Luce – Società Cooperativa Raggio di Luce – Società Cooperativa
  • CHI SIAMO
  • COSA E COME
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
Raggio di Luce – Società Cooperativa Raggio di Luce – Società Cooperativa
  • CHI SIAMO
  • COSA E COME
  • SERVIZI
  • PROGETTI
  • PUBBLICAZIONI
  • CONTATTI
Dic 07
Copertina del Progetto Orientarsi con Coraggio

Progetto Orientarsi con CoRaggio

Progetto Orientarsi con CoRaggio

Introduzione

Il Progetto Orientarsi con CoRaggio punta a favorire il benessere e l’integrazione di persone con disabilità mediante la creazione di spazi di condivisione e d’integrazione sociale. Lo strumento di tale percorso è individuato nell’acquisizione di life skills tese allo sviluppo dell’orientamento e all’integrazione sociale.

Il Progetto Orientarsi con CoRaggio è realizzato grazie ai finanziamenti del bando 8×1000 di Chiesa Valdese.

Contesto di Riferimento

Il territorio della città metropolitana di Roma evidenzia lacune e problematiche nei servizi alla disabilità sia in seno ad un’integrazione sociale sia in seno ad una vivibilità fisica della stessa. Risulta completamente assente una visione d’insieme delle problematiche legate alla disabilità e un’assenza di una visione d’integrazione concreta tra persona con disabilità e normodotato. Il contesto presenta:

  • Carenza di servizi
  • Diffuso degrado costruzioni e ambiente urbano
  • Frammentazione tessuto insediativo
  • Alto livello di disoccupazione, in particolare di giovani e donne
  • Carenze significative di specializzazione
  • Abbandono scolastico

La cooperativa Raggio di Luce, impegnata da anni nel sostenere il reinserimento lavorativo/sociale delle persone con disabilità, ha riscontrato nei vari settori di competenza una serie di problematiche. Nello specifico, a causa delle mancate attivazioni di unità accessibili e delle difficoltà nell’ambiente familiare, la persona con disabilità ha necessità di raggiungere l’autonomia sociale e un pieno orientamento. Infatti, oltre a manifestare eccessive difficoltà relative all’accessibilità fisica si evidenzia una difficoltà di dialogo e condivisione con il resto della società.

Obiettivi

Favorire l’inclusione sociale e aumentare la qualità di vita di 30 persone con disabilità fisica/mentale con la realizzazione di percorsi culturali/ricreativi che incidano su autonomia e orientamento. Il Progetto Orientarsi con CoRaggio intende potenziare benessere emotivo e psicologico della persona mediante la costruzione di relazione e integrazione con i normodotati in percorsi di musica, pittura e fotografia.

Descrizione del Progetto Orientarsi con CoRaggio

Sulla base del contesto e dell’analisi del bisogno, l’attività progettuale intende costruire un percorso che generi spazio, tempo e condivisione fra persone con disabilità e normodotati. La programmazione progettuale presenta, quindi, un duplice obiettivo: favorire l’acquisizione di competenze cognitive e non cognitive della persona con disabilità e implementare l’integrazione sociale all’interno della società. Gli strumenti per raggiungere tale scopo sono:

  • Musica: prevede un percorso di canto e musica di 100 ore.
  • Disegno: Percorso di 100 ore di laboratorio di pittura con apprendimenti teorici di tecniche di disegno.
  • Fotografia: Laboratorio di fotografia teso alla conoscenza della propria comunità e delle proprie possibilità con 100 ore di formazione.

Il Progetto, con avvio dal 1 Dicembre 2022, avrà un durata 12 mesi, al termine dei quali è prevista una mostra finale con esposizione delle opere realizzate.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

Comments are closed.

Articoli recenti

  • Progetto Oltre i Sensi
  • Progetto “Lo Sportello delle Connessioni”
  • Progetto Orientarsi con CoRaggio
  • Bonus occupazionale per le imprese – Regione Lazio
  • Soggiorni di Inclusione – 2021/2022

Contact Info

VIA VAL BREMBANA, 1 Roma E-Mail: info@coopraggiodiluce.it

Informazioni di Contatto:

Via Val Brembana, 1 - Roma
Via Imperatore Federico, 100 - Palermo
Via Pitagora, 85 - Vasto (CH)
Via Torino 107, Venezia
Via Vittorio Gasparini, 109 - Bergamo
Via Cavour, 64 - Piacenza
Phone: +393292465593 E-Mail: info@coopraggiodiluce.it

Cooperativa Sociale Raggio di Luce

Codice fiscale/Partita Iva: 02455430609
R.E.A della C.C.I.A.A. di Roma. n. 1365129
Albo Società Cooperative n. RM – 1365129
Sez. coop. a mutualità prevalente di diritto
Categoria: Coop. sociali

Trasparenza & Note Legali:

Bilancio Sociale
Privacy Policy
Cookie Policy

Certificazioni:

logo iso 9001 logo Accredia
Rina logo iso 9001
©2023 Raggio di Luce Cooperativa Sociale. Tutti i diritti riservati.
Powered by AntGioStudios.com