Il progetto INcoRAGGIO nasce con un obiettivo ambizioso e necessario: favorire lo sviluppo di competenze, autonomia e inclusione lavorativa per adulti con gravi disabilità fisiche, psichiatriche, intellettive e/o sensoriali, residenti... read more →
Nasce a Santa Marinella lo sportello sociale “RICOMINCIO DA T.R.E.” Dal 12 maggio 2025 parte un nuovo progetto di sostegno e inclusione sociale nel territorio di Santa Marinella: si tratta... read more →
La musica come ponte per l'inclusione e la diversità In un mondo in cui la diversità dovrebbe essere considerata una ricchezza, il progetto We Are The Words si propone come... read more →
INTRODUZIONE La Cooperativa Sociale Raggio di Luce è entusiasta di presentare (a seguito del successo ottenuto nelle edizioni precedenti) il nuovo progetto per i Soggiorni di Inclusione 2024, nato... read more →
Introduzione al Progetto MOSAICO Il Progetto MOSAICO (MOdelli Sociali per l’Apprendimento, l’Interdipendenza e le Competenze sOstenibili) rappresenta un'ambiziosa iniziativa volta a rivoluzionare il concetto di welfare territoriale attraverso l'innovazione... read more →
INTRODUZIONE Il progetto “Uno sguardo oltre il tangibile”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, intende sostenere la ripresa e il rilancio dei settori culturali e creativi Abruzzesi... read more →
INTRODUZIONE Il Progetto Green Team on the Sea, in collaborazione con la Fondazione Tender to Nave Italia, nasce per incoraggiare lo sviluppo di competenze, l'autonomia e l'emancipazione di persone... read more →
INTRODUZIONE Il Progetto Riqualifichiamo Trastevere mira a riqualificare gli spazi urbani cancellando le scritte offensive e antiestetiche, che sono spesso un segno di degrado urbano e che possono... read more →
Introduzione Il progetto Dappertutto - Quartiere Educante è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, finalizzato al sostegno,... read more →
Introduzione Il progetto “Oltre i Sensi” si pone l’obiettivo di celebrare e al contempo favorire la conoscenza del Braille, considerato uno straordinario strumento di inclusione ed integrazione, al... read more →